La motivazione

inspirazione-motivazione

La motivazione in ambito psicologico semplificando è ciò che determina il comportamento di una persona, verso una determinata direzione, attraverso stimoli che possono provenire da fattori esterni motivazione estrinseca (stimolo che arriva da motivi esterni e quindi il comportamento è causato da una ricompensa o riconoscimento), oppure interni, quindi si tratta di motivazione intrinseca (la motivazione a prodigarsi per un certo compito nasce dall’interno dell’individuo, cercando interiormente i motivi per rafforzare il nostro agire) perché si tratta di una cosa di per sé positiva, di notevole importanza la definizione dei professori di Psicologia Richard M. Ryan ed Edward L. Deci, che definiscono la motivazione intrinseca come “la tendenza intrinseca dell’essere umano a uscire alla ricerca di novità e sfide per espandere ed esercitare le proprie capacità, esplorare e imparare“. Inoltre esistono in psicanalisi, altri fattori su cui i maggiori esponenti di questa disciplina enfatizzano a riguardo. L’etimologia della parola motivazione deriva dal latino “motus“, ossia movimento, quindi la spinta da parte di un individuo attraverso il suo modo di agire e di comportarsi verso qualcosa.

Possiamo certamente dire che la motivazione è quella forza energetica che permette alla persona di sprigionare il meglio nella vita e orientarsi verso la felicità, altrimenti si diventa schiavi dell’assenza di stimoli, della noia e della routine. A tal proposito, credo sia importante collegarsi anche al concetto di locus of control in psicologia, che può essere interno o esterno, in questo caso credo sia giusto enfatizzare il locus of control interno, in quanto gli individui certi che il loro successo lavorativo, relazionale, sociale dipenda soltanto dal controllo che gli stessi hanno sulla loro vita, senza giustificarsi attraverso il locus of control esterno, spostando la responsabilità dei propri insuccessi sugli altri.

La motivazione deve essere certamente coltivata, allenata quotidianamente attraverso la consapevolezza, il coraggio, la determinazione, l’ispirazione che può derivare da vari contesti, inoltre è sempre importante ricordare che ciò che ora è seminato attraverso dei sacrifici, nel tempo porterà di sicuro dei risultati, quindi non proiettarsi nel futuro, ma agire con amore per se stessi adesso.

Ci saranno momenti in cui ci si sentirà scoraggiati, ma la bella notizia è che attraverso le difficoltà si trovano le opportunità.

Motivazione = successo e soddisfazione nella propria vita a lungo termine.

Ti auguro ogni bene possibile.

Dott. Francesco Garganese – Psicologo.                                                                    

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poter offrire la migliore esperienza utente possibile. Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso all'uso dei cookie e tecnologie similari che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività qui descritte. Per ulteriori informazioni sui cookie e su come gestirli, fai riferimento alla Privacy Policy e Informativa sui Cookie. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.